Arriva la Terza Mediazioni a Verona (MAV) ed è tutta online
Il 19 e 20 Febbraio 2021 si svolgerà la terza edizione della MEDIAZIONI A VERONA, organizzata da Camera Arbitrale di Milano e dall'Università degli...
L’arbitrato: parliamo del fratello della mediazione
Quando si parla di ADR, accade sovente di ascoltare riferimenti all’arbitrato, uno strumento in realtà conosciuto dai professionisti e dalle grandi imprese ma meno...
Mediators Green Pledge: un impegno per l’ambiente
di Nicolò Cermenati
Mediazione e ambiente sembrano ormai un binomio tanto attuale quanto vincente. Dall’idea di mediazione ambientale a quelle di mediatori più attenti all’impatto...
Mediazione nelle controversie IP: Accordo tra CAM e WIPO
di Roberta Regazzoni
Il centro di mediazione e arbitrato del WIPO (OMPI – Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) e Camera Arbitrale di Milano hanno...
8 CIM online: com’è andata a finire
L'edizione 2020 della Competizione Italiana di Mediazione si è conclusa. E già questa, è una notizia! Fissata inizialmente per Febbraio e poi rinviata a...
Ottava CIM: domani si parte (davvero)!
di Nicola Giudice
Domani, 8 Ottobre 2020, prenderà il via l'Ottava edizione della Competizione Italiana di Mediazione. Sarà una edizione interamente online, certamente innovativa nella...
Mediazione: una “Terra di mezzo” anche per l’arte
di Nicola Giudice*
Questa storia inizia qualche anno fa. Un giorno, Silvia Stabile, avvocato ed ex collega in Camera Arbitrale di Milano, portò in mediazione...
Imparare e insegnare la mediazione: l’esperienza dell’Università di Trento
In genere i testi che si occupano di mediazione tendono a rientrare in due categorie. Alla prima appartengono quelli focalizzati sugli aspetti teorici, astratti...
#CAMperlaripresa: la mediazione per superare l’emergenza COVID
L'emergenza COVID ha lasciato ferite profonde nel tessuto economico e sociale. La Camera Arbitrale di Milano, nell'ambito del pacchetto di iniziative #CAMperlaripresa ha ritenuto...