Identikit di un mediatore: Orsola Arianna
Orsola Arianna, nata a?
Milanese verace per un quarto e per i restanti tre quarti milanese di seconda generazione: mezza meridionale e mezza settentrionale.
Professione?
Non so...
Lo sviluppo della mediazione nei paesi di interesse commerciale per l’Italia:...
In Italia, con la progressiva entrata in vigore della riforma Cartabia, stiamo vivendo un momento di fermento normativo in tema di mediazione civile e...
Mediatori studenti alla conquista di Verona (4a Mediazioni a Verona 6...
Dal 6 all’8 Ottobre si svolgerà a Verona la quarta edizione di MAV – Mediazioni a Verona, l’edizione Master della Competizione Italiana di Mediazione...
L’esperienza di RisolviOnline: la mediazione a distanza prima della pandemia
di Roberta Regazzoni
Vent'anni dopo
Nell'ormai lontano dicembre del 2001 la Camera Arbitrale di Milano mise in linea RisolviOnline, il servizio di risoluzione online delle controversie...
Mediazione e crisi di impresa in Italia, 2021. Ma la formazione?
La composizione negoziata introdotta dal DL 118/2021
Il 25.8.2021 è entrato in vigore il D.L.118/2021 (con efficacia in parte differita al 15.11.2021), che, all’art. 2,...
Il futuro della giustizia dopo la pandemia
La giustizia dopo la pandemia è stato il tema al centro dell'interessante intervento della Professoressa Silvia Zorzetto (Prof. associato di Filosofia del diritto presso...
Arriva la Terza Mediazioni a Verona (MAV) ed è tutta online
Il 19 e 20 Febbraio 2021 si svolgerà la terza edizione della MEDIAZIONI A VERONA, organizzata da Camera Arbitrale di Milano e dall'Università degli...
L’arbitrato: parliamo del fratello della mediazione
Quando si parla di ADR, accade sovente di ascoltare riferimenti all’arbitrato, uno strumento in realtà conosciuto dai professionisti e dalle grandi imprese ma meno...
Un’italiana a Singapore per conto della mediazione: incontro con Chiara Accornero
Il Centro di Arbitrato e Mediazione del WIPO ha due sedi, una a Ginevra e una a Singapore. La responsabile di quest'ultimo ufficio è...