Intervista a Eugenio Vignali: mediatore e fotografo
* di Nicola Giudice
- Tu sei mediatore e anche artista: raccontaci di cosa ti occupi…
Sono mediatore civile e commerciale dal 2010 e fotografo da...
Imparare e insegnare la mediazione: l’esperienza dell’Università di Trento
In genere i testi che si occupano di mediazione tendono a rientrare in due categorie. Alla prima appartengono quelli focalizzati sugli aspetti teorici, astratti...
Considerazioni su alcuni aspetti della mediazione online
Mediazione telematica: normativa, studi e informazioni pratiche per il mediatore
MEDIAZIONE E NORMA UNI
di Carola Colombo*
Non fa mai troppo caldo per evitare di avvolgersi in una spessa coperta di ridicolo. E non basta una pandemia per abbassare...
Rischi e opportunità per la mediazione oggi
Per l'inizio della FASE 2 meglio mettere la mediazione nella propria cassetta degli attrezzi: sarà un utile strumento per affrontare il caos giuridico da lockdown
La CIM, il Coronavirus e le cose che non ti aspetti
L'emergenza Coronavirus ha colpito anche la Competizione Italiana di Mediazione.
Fissata dal 27 al 29 Febbraio, la CIM viene rinviata a data da destinarsi. Università...
Comunicazione Non Ostile. Comunicare bene per vivere meglio.
Diceva Henri Bergson che "La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima". La saggezza del filosofo francese non sembra...
Un mediatore per Taranto?
di Stefano Pavletic*
Con drammatico clamore il caso dello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto è ritornato alla ribalta dell’attenzione nazionale. La decisione di ArcelorMittal, colosso...
La libertà di scegliere
di Federica Invernizzi*
Una scena tratta dal film “The Children Act – Il Verdetto” esemplifica come, ove
possibile, è meglio gestire il conflitto non delegando ad...