AL VIA LA RIFORMA DELLA MEDIAZIONE
La riforma della mediazione civile e commerciale è al varo.
Il 28 febbraio scorso sono entrate in vigore le prime novità introdotte dal Decreto legislativo...
Mediazione e Legal Design. Convergenze e divergenze.
Il legal design è una disciplina che con il design condivide la ricerca della bellezza e la ricerca dei bisogni dell'utente finale - ma...
Riforma civile: Tribunale Unico per le famiglie e mediazione
di Greta Pizzocri*
Family Act
A qualche mese dall’entrata in vigore della Legge n. 206/2021, dalla pubblicazione in G.U. della Legge n. 32/2022 (c.d. Family Act)...
Mediazione online: un’indagine per misurarne l’efficacia
di Francesca Valastro*
I grandi e drammatici cambiamenti di questi ultimi anni hanno inciso profondamente sul nostro modo di vivere e relazionarci con gli altri....
La Convenzione di Singapore e la grande opportunità per la mediazione...
di Carlo Ciocca*
La mediazione permette alle parti di risolvere le controversie con un minor costo rispetto agli altri mezzi di risoluzione delle controversie, offrendo...
Patto di famiglia e mediazione: alcune considerazioni su un’unione dalle grandi...
di Antonia Marsaglia*
Il Patto di Famiglia
Il Patto di famiglia è stato introdotto alla legge 14 febbraio 2006 n.55 che ha novellato il codice inserendo...
La negoziazione in mediazione: le trappole cognitive
Ben ritrovata Avvocata Pinto. Nelle interviste precedenti abbiamo parlato di come il mediatore accompagni le parti ad ampliare il tavolo del negoziato, passando da...
La negoziazione in mediazione: strategie e linea del negoziato
Bentornata Avvocata Pinto al secondo incontro della nostra conversazione in materia di negoziazione. Nella breve intervista che segue tenteremo di identificare le diverse identità...
Ancora su mediazione e rappresentanza
di Riccardo Maggioni*
Negli scorsi mesi il Tribunale di Milano si è pronunciato sul tema della rappresentanza in mediazione con la sentenza n.7980/21 del 4/10/2021,...