Mediazione e Deontologia: le novità introdotte dalla Riforma Cartabia
Quali sono le novità introdotte dalla c.d. Riforma Cartabia in tema di mediazione e deontologia?
Il D.Lgs. 149 del 10.10.2022 (in attuazione della Legge 26.11.2021...
Passaggio Generazionale e conflitti: intervista a Emanuele Sacerdote
Il tema del passaggio generazionale è già stato affrontato in più occasioni su Blogmediazione. Ritorniamo volentieri in argomento incontrando Emanuele Sacerdote, consulente in gestione...
Palestra di mediazione
Una palestra di mediazione. Dove esercitare, provare e migliorarsi, Però online. Questa l'idea alla base del progetto avviato da Giuseppe Leone, mediatore italiano e...
Conflitti grandi e piccoli
di Riccardo Maggioni*
Lo scorso 11 novembre è apparso sul quotidiano La Stampa un articolo di Lucio Caracciolo, fondatore e direttore della rivista italiana di...
Mediazione e Legal Design. Convergenze e divergenze.
Il legal design è una disciplina che con il design condivide la ricerca della bellezza e la ricerca dei bisogni dell'utente finale - ma...
Riforma civile: Tribunale Unico per le famiglie e mediazione
di Greta Pizzocri*
Family Act
A qualche mese dall’entrata in vigore della Legge n. 206/2021, dalla pubblicazione in G.U. della Legge n. 32/2022 (c.d. Family Act)...
Mediazione interculturale: un ponte tra culture e lingue diverse
di Khadija Lahmidi*
La mediazione culturale: una prima introduzione
L’inserimento di consistenti fasce di popolazioni immigrate richiede di attivare scambi e trasformazioni culturali nelle abitudini sociali,...
Mediazione online: un’indagine per misurarne l’efficacia
di Francesca Valastro*
I grandi e drammatici cambiamenti di questi ultimi anni hanno inciso profondamente sul nostro modo di vivere e relazionarci con gli altri....
La Convenzione di Singapore e la grande opportunità per la mediazione...
di Carlo Ciocca*
La mediazione permette alle parti di risolvere le controversie con un minor costo rispetto agli altri mezzi di risoluzione delle controversie, offrendo...