L’esperienza insegna: provare per credere
di Nicola Giudice
Fino a poche settimane fa conoscevo la città di Napoli in modo superficiale. Mi era capitato varie volte di soggiornarvi per lavoro...
Pochi giorni alla 7 CIM
Si può competere in una mediazione? Certo che no! La mediazione è il regno del conflitto gestito, del negoziato assistito da un terzo, un...
Il Paese dove tutto finisce in Tribunale
Un'approfondita riflessione di Marco Marinaro sulla mediazione è stata recentemente pubblicata sul sito www.judicium.it. Volentieri la rilanciamo qui su Blogmediazione.
L'infaticabile Marco si è prodotto in un'attenta...
Mediazione e Storytelling
di Riccardo Maggioni*
Ho avuto occasione di assistere recentemente a un seminario sul tema – prima a me del tutto ignoto - del cd. storytelling...
Formare studenti universitari alla mediazione: incontro con Luigi Cominelli
La promozione della cultura delle ADR deve passare anche dalle università, luoghi istituzionalmente deputati alla creazione e diffusione del sapere e alla formazione delle...
Mediazione: una diversa realtà?
di Giovanni Matteucci
“… dopo 30 anni di attività e circa 4.000 mediazioni gestite, ad oggi riscontro:
“ 1 . Diminuzione dei tassi di successo …
“...
Ciao, dinosauri!
di Luca Tantalo*
Si, ciao dinosauri.
Non sono impazzito, anche se qualche amico dirà che non sono mai stato normale (e forse, effettivamente, non ha tutti...
Due settimane alla 6 CIM
Mancano due settimane esatte (22-24 febbraio 2018) alla sesta edizione della CIM, la Competizione Italiana di Mediazione. 22 squadre ai blocchi di partenza, provenienti...
ELSA Milano e il filo blu della negoziazione
di Elisabetta Colombo*
The European Law Students' Association
ELSA (The European Law Students' Association) è una organizzazione internazionale non governativa, indipendente, apolitica, senza scopo di lucro...