La mossa del cavallo… in mediazione
L'Avv. De Berti rappresenta il conflitto con gli scacchiIl 4 e 5 giugno u.s. si è tenuto a Lubiana il 14° Forum Mondiale dei...
Gli azzurri della mediazione
La squadra italiana di mediazione è scesa in campo lo scorso 6 febbraio, a Parigi, in occasione della quinta edizione dell’ ICC Commercial Mediation...
Italia e Spagna: 2 mediazioni a confronto
La redazione di un progetto di legge spagnolo in materia di mediazione offre lo spunto per un interessante confronto con i principali punti del...
UNA PROSPETTIVA CINESE
Mrs Cheng Hui, Vice-Segretario Generale del Mediation Centre del China Council for the Promotion of International Trade (CCPIT) fotografa per il nostro blog lo stato...
In Bulgaria, i giudici sono favorevoli alla conciliazione
Bilyana Wegertseder è un avvocato bulgaro che fa parte della lista di conciliatori del Servizio Internazionale di Conciliazione della Camera Arbitrale di Milano.
Byliana,...
Conciliazione: è sbagliato il nome o il marketing?
Durante l’incontro organizzato lo scorso novembre dalla Camera Arbitrale di Milano dal titolo “Conciliazione: oltre i confini, oltre il conflitto”, a cui ho avuto...
Studio sull’ADR nell’Unione Europea
da Google Immagini
La DG SANCO ha recentemente commissionato uno studio molto serio e puntuale sull’utilizzo dei sistemi ADR in Europa.
Ecco alcuni highlight sulle principali conclusioni raggiunte:
- ...