Negli USA si comincia dall’università…
di Chiara Catti
Nel curriculum di coloro che decidono di studiare negli Stati Uniti materie di carattere giuridico-economico rientrerà molto probabilmente un corso di teoria...
Altre notizie dalla Germania
Proseguono gli aggiornamenti sulle altre realtà nazionali in tema di mediazione. Caterina Pinto ci segnala altri aggiornamenti interessanti.
Altre notizie dalla Germania
di Caterina Pinto
- Istituto...
Intanto a Francoforte sull’Oder…
Esiste un paese dove i tempi di un giudizio civile sono brevi e la macchina giudiziaria è decisamente più efficiente. Si trova anch'esso nell'Unione Europea . Il...
UN FORUM PER LA MEDIAZIONE (ATENE marzo 2011)
Abbiamo già dato conto sulle pagine del blog di conferenze internazionali e forum che raggruppano professionisti e fan della mediazione provenienti da ogni dove...
ICC 6th International Commercial Mediation Competition
Poche ore mancano al campionato del mondo di mediazione, ovvero l’“International Commercial Mediation Competition” che si terrà a Parigi dal 4 al 9 Febbraio 2011.
Anche quest’anno, per...
European Day of civil justice
Oggi, si tiene a Ljubljana la giornata europea della giustizia civile, evento teso ad avvicinare i cittadini alla giustizia, informandoli sui loro diritti attraverso l'organizzazione...
Il tris di Camera Arbitrale
In occasione della VII settimana della conciliazione - 18-24 ottobre 2010 - la Camera Arbitrale di Milano ha organizzato un tris di incontri su Milano, Lecco, e Monza,...
Settimana della Conciliazione – evento a Milano
Qual è l'importanza della mediazione per la risoluzione dei conflitti in un ambito come quello delle liti commerciali tra imprese straniere? In che modo...
La mediazione per le liti transfrontaliere
Il 20 agosto 2010, la Commissione europea ha ribadito l’importanza delle norme UE vigenti in materia di mediazione transfrontaliera.
Le liti transfrontaliere sono estremamente delicate:...