La negoziazione in mediazione: le trappole cognitive
Ben ritrovata Avvocata Pinto. Nelle interviste precedenti abbiamo parlato di come il mediatore accompagni le parti ad ampliare il tavolo del negoziato, passando da...
La negoziazione in mediazione: strategie e linea del negoziato
Bentornata Avvocata Pinto al secondo incontro della nostra conversazione in materia di negoziazione. Nella breve intervista che segue tenteremo di identificare le diverse identità...
Ancora su mediazione e rappresentanza
di Riccardo Maggioni*
Negli scorsi mesi il Tribunale di Milano si è pronunciato sul tema della rappresentanza in mediazione con la sentenza n.7980/21 del 4/10/2021,...
L’esperienza di RisolviOnline: la mediazione a distanza prima della pandemia
di Roberta Regazzoni
Vent'anni dopo
Nell'ormai lontano dicembre del 2001 la Camera Arbitrale di Milano mise in linea RisolviOnline, il servizio di risoluzione online delle controversie...
La riforma della giustizia civile è legge
di Marco Marinaro
Con 364 voti favorevoli, 32 contrari e 7 astenuti, il 25 novembre 2021, la Camera dei Deputati - nel rinnovare la fiducia...
Conflitti ambientali e soluzioni sostenibili – webinar 10 Novembre 2021
Tutta l'attenzione sulla COP26
La COP26, attualmente in corso, ha riportato l'attenzione dei media sul tema ambiente. Un'attenzione che peraltro è cresciuta costantemente in questi...
Armonia e i suoi due fratelli
Disarmonia e conflitto
Da alcuni mesi, forse un po’ troppi, sto riflettendo sulla relazione tra armonia, disarmonia e conflitto.
Quello che ho potuto notare, sia nella...
9 CIM: tutti i vincitori
Alla 9 CIM vincono... gli studenti e i coach
E' sempre difficile dire chi vince in una competizione di mediazione com'è stata la 9 CIM....
La negoziazione in mediazione: aspettative delle parti e stili negoziali
Silvia Pinto, avvocata in Firenze e mediatrice di lungo corso, già incontrata su queste pagine, nella chiacchierata che segue ci aiuterà a individuare gli...