Accordo
A cura di Mario Dotti, mediatore, mediatore internazionale, formatore per la mediazione/negoziazione, professionista della gestione dei conflitti.
Cos’è l’accordo?
L’accordo in mediazione è creare qualcosa di...
Mediazione e Legal Design. Convergenze e divergenze.
Il legal design è una disciplina che con il design condivide la ricerca della bellezza e la ricerca dei bisogni dell'utente finale - ma...
Riforma civile: Tribunale Unico per le famiglie e mediazione
di Greta Pizzocri*
Family Act
A qualche mese dall’entrata in vigore della Legge n. 206/2021, dalla pubblicazione in G.U. della Legge n. 32/2022 (c.d. Family Act)...
Mediazione online: un’indagine per misurarne l’efficacia
di Francesca Valastro*
I grandi e drammatici cambiamenti di questi ultimi anni hanno inciso profondamente sul nostro modo di vivere e relazionarci con gli altri....
Ed è di nuovo CIM
Qualcuno nei giorni scorsi mi ha sentito iniziare una frase con le parole: «Forse mi sto rammollendo…» e da quel momento sono in costante...
Competizione Italiana di Mediazione (10 CIM): com’è andata a finire
La decima edizione della Competizione Italiana di Mediazione (CIM) si è svolta a Milano dal 7 al 9 Luglio 2022. Per la prima volta...
Patto di famiglia e mediazione: alcune considerazioni su un’unione dalle grandi...
di Antonia Marsaglia*
Il Patto di Famiglia
Il Patto di famiglia è stato introdotto alla legge 14 febbraio 2006 n.55 che ha novellato il codice inserendo...
Una strana idea di neutralità
di Stefano Pavletic*
E’ ben noto come la “terzietà” del mediatore rispetto alle parti, alla controversia ed agli interessi in gioco rappresenti una preliminare condizione...
La negoziazione in mediazione: le trappole cognitive
Ben ritrovata Avvocata Pinto. Nelle interviste precedenti abbiamo parlato di come il mediatore accompagni le parti ad ampliare il tavolo del negoziato, passando da...