Valeria Lovato
Riforma civile: Tribunale Unico per le famiglie e mediazione
di Greta Pizzocri*
Family Act
A qualche mese dall’entrata in vigore della Legge n. 206/2021, dalla pubblicazione in G.U. della Legge n. 32/2022 (c.d. Family Act)...
La negoziazione in mediazione: le trappole cognitive
Ben ritrovata Avvocata Pinto. Nelle interviste precedenti abbiamo parlato di come il mediatore accompagni le parti ad ampliare il tavolo del negoziato, passando da...
La negoziazione in mediazione: strategie e linea del negoziato
Bentornata Avvocata Pinto al secondo incontro della nostra conversazione in materia di negoziazione. Nella breve intervista che segue tenteremo di identificare le diverse identità...
La negoziazione in mediazione: aspettative delle parti e stili negoziali
Silvia Pinto, avvocata in Firenze e mediatrice di lungo corso, già incontrata su queste pagine, nella chiacchierata che segue ci aiuterà a individuare gli...
La partecipazione personale delle parti in mediazione
Partecipazione personale delle parti e rappresentanza sono temi rilevanti sia per la mediazione che per il suo (eventuale) seguito processuale
Come case manager presso il...
Il futuro della giustizia dopo la pandemia
La giustizia dopo la pandemia è stato il tema al centro dell'interessante intervento della Professoressa Silvia Zorzetto (Prof. associato di Filosofia del diritto presso...
NAFTA – LA VERITA’ NON ESISTE
Dal 13 settembre Camera Arbitrale ospita l'esposizione fotografica Nafta, di Elena Mocchetti, la prima delle tre mostre previste dal progetto Terra di Mezzo.
Rischi e opportunità per la mediazione oggi
Per l'inizio della FASE 2 meglio mettere la mediazione nella propria cassetta degli attrezzi: sarà un utile strumento per affrontare il caos giuridico da lockdown
COVID-19, FORZA MAGGIORE E ADEMPIMENTO DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI: LA MEDIAZIONE COME...
Per preservare le relazioni commerciali ed evitare i tempi lunghi di un contenzioso civile, in caso di controversia meglio preferire la mediazione. La mediazione consente di gestire la controversia in modo costruttivo e di raggiungere soluzioni tailor made