Cosa accade se rifiuto la proposta conciliativa? diritto italiano e inglese...
di Dario Mezzadri
Il nostro diritto conosce due differenti discipline relative al rifiuto della proposta conciliativa: la prima è quella prevista all’art 91 comma 1...
Patto di famiglia e mediazione: alcune considerazioni su un’unione dalle grandi...
di Antonia Marsaglia*
Il Patto di Famiglia
Il Patto di famiglia è stato introdotto alla legge 14 febbraio 2006 n.55 che ha novellato il codice inserendo...
La negoziazione in mediazione: le trappole cognitive
Ben ritrovata Avvocata Pinto. Nelle interviste precedenti abbiamo parlato di come il mediatore accompagni le parti ad ampliare il tavolo del negoziato, passando da...
La negoziazione in mediazione: strategie e linea del negoziato
Bentornata Avvocata Pinto al secondo incontro della nostra conversazione in materia di negoziazione. Nella breve intervista che segue tenteremo di identificare le diverse identità...
Ancora su mediazione e rappresentanza
di Riccardo Maggioni*
Negli scorsi mesi il Tribunale di Milano si è pronunciato sul tema della rappresentanza in mediazione con la sentenza n.7980/21 del 4/10/2021,...
La negoziazione in mediazione: aspettative delle parti e stili negoziali
Silvia Pinto, avvocata in Firenze e mediatrice di lungo corso, già incontrata su queste pagine, nella chiacchierata che segue ci aiuterà a individuare gli...
Proprietà Intellettuale e mediazione: sondaggio di AIPPI e Camera Arbitrale di...
L'interesse nei confronti dell'impiego della mediazione nelle controversie inerenti la proprietà intellettuale è cresciuto nel corso degli anni. Diverse iniziative si sono sviluppate in...
Mediazione ambientale: un caso pratico
di Stefania Lattuille*
La mediazione ambientale come strumento per la gestione degli eco-conflitti
I conflitti ambientali, com’è noto sempre più accesi e frequenti per l’acuita sensibilità...
Conosciamo l’Associazione Nazionale Mediatori Professionisti: intervista a Pietro Beretta Anguissola
Nata nel 2019, l'Associazione Nazionale Mediatori Professionisti (ANMP) è un soggetto nuovo nel mondo dell'ADR italiane ma inizia a qualificarsi come uno di quelli...