Negoziare con la Cina, il regno del senno del poi
di Roberta Regazzoni*
Da due anni mi occupo dell’ICBMC (Italy-China Business Mediation Centre) – il centro di mediazione per controversie tra imprese Italiane e Cinesi...
Aperti per ferie
Normalmente, in questo periodo, dovrebbe comparire un post intitolato "ARRIVEDERCI A SETTEMBRE" o "BUONE VACANZE".
Quest'anno, no. Il momento è delicato e il blog non...
Avvocati per la mediazione. Intervista a Lorenza Morello
Giurista d'impresa, mediatore, formatore, sostenitrice della mediazione su più fronti, compreso quello televisivo (UnoMattina e Vita in Diretta le trasmissioni dove appare di...
Una nuova competizione di mediazione
Siamo lieti di annunciare che la II edizione della Competizione Italiana di Mediazione si svolgerà il 20 e 21 febbraio 2014, a Milano....
Un modello di mediazione a Milano
di Nicola Giudice
Nel corso di un recente incontro con alcuni mediatori, è stato posto un quesito che voglio qui condividere in pubblico: la varietà...
La mediazione in ambito condominiale: parliamone con Fabrizio Biagi
Il Condominio è un ricettacolo di situazioni conflittuali derivate non solo dalla necessità di condividere gli spazi comuni, ma anche di far sentire la...
Un mediatore alla scoperta dell’America
Ancora una volta Blogconciliazione guarda agli USA. Abbiamo in più occasioni intervistato mediatori e avvocati, italiani e americani, per cercare di meglio cogliere una...
CCIAA Monza: realtà attenta al conflitto
Il conflitto è un fenomeno ineliminabile che pervade ogni aspetto della vita quotidiana, sia che si considerino le singole persone che le organizzazioni, sul...