Cambiare la giustizia (e la mediazione) in agosto
Sul sito del Ministero della Giustizia è partita la consultazione sulla riforma della Giustizia. Come già in passato, il Governo chiede al popolo (sovrano?)...
Un colpo al cerchio e uno alla botte
di Giovanni Matteucci
Nel 1993 esistevano presso tutte le Camere di Commercio italiane, sulla carta, le Camere arbitrali e di conciliazione. Dal 2005 era stata...
Novità in arrivo dal Ministero della Giustizia
Finalmente si inizia a vedere qualcosa di concreto, dopo tante parole. Il Ministero della Giustizia ha pubblicato sul proprio sito una serie di proposte...
Mediazione transnazionale: incontriamo Antonia Marsaglia
La mediazione è uno strumento particolarmente adatto alla gestione delle controversie tra parti di diversa nazionalità.
La diversità di lingua, tradizione, cultura è spesso ragione...
Formare alla mediazione
di Carlo Riccardi*
Qualche tempo fa, durante una tavola rotonda sulla formazione, è stato sostenuto, per giustificare l’alto numero di mediatori usciti dai corsi base,...
Mediazione e Arbitrato nelle assicurazioni
Domani, nei locali della Camera di Commercio di Milano, si terrà l'incontro: Mediazione e Arbitrato nelle Assicurazioni - la proposta AIDA CAM per le...
I primi sei mesi di obbligatorietà: i dati della CAM
Dopo alcuni mesi di rodaggio, abbiamo deciso di fare qualche prima riflessione sui dati della “nuova mediazione” introdotta dal Decreto del Fare nel 2013.
Luci,...