Nicola Giudice
Mediazione obbligatoria nei casi COVID
Il Decreto Giustizia convertito in legge dopo la votazione alla Camera dei Deputati prevede che il preventivo esperimento del procedimento di mediazione costituisca condizione...
La mediazione nella cultura legale degli avvocati: i dati di una...
di Vittorio Indovina*
Una ricerca qualitativa che ho condotto nel 2018 in Italia ha fornito dati interessanti su come gli avvocati hanno assorbito la mediazione...
Considerazioni su alcuni aspetti della mediazione online
Mediazione telematica: normativa, studi e informazioni pratiche per il mediatore
Mediazione Civile e Legge di Bilancio
di Massimiliano Ferrari*
Sempre di più la trasversalità e la gestione di utili connessioni tra i vari mondi sono da considerarsi il futuro del mondo...
Mercoledì 13 Maggio in diretta Facebook per parlare di Mediazione Ambientale
Dietro ogni problema si nasconde un'opportunità, diceva Galileo Galilei. Così queste settimane di quarantena ci hanno spinto a incontrare, virtualmente, alcuni amici che, nel...
14 Aprile in diretta con Isabella BUZZI
Il terzo appuntamento sul profilo Instagram di Blogmediazione sarà con Isabella Buzzi, il 14 Aprile dalle 11.00 alle 12.00.
Sarà un'occasione per parlare di mediazione...
Pro e Contro della mediazione on line: un primo scambio di...
In occasione di un corso di formazione online svoltosi alla fine di Aprile e organizzato da Camera Arbitrale di Milano, la formatrice, Stefania Lattuille,...
9 aprile alle 11.00 – nuova diretta con CORRADO MORA
Parleremo di come si può correre in montagna sotto la bufera per il solo gusto di poter guardare tutto dall'alto. Parleremo anche di Armenia...
Siamo su Instagram! In diretta il 31 Marzo con Mario Dotti
Che questi siano giorni complicati, non è neppure il caso di dirlo. Ma siccome da ogni momento di crisi possono nascere spunti e opportunità,...