Nicola Giudice
Mediazione e arte: intervista a Fabio Perrone
Mediazione e Arte è un binomio di cui Camera Arbitrale di Milano si occupa da tempo, anche attraverso il suo progetto ADR Arte. Ma...
Identikit di un mediatore: Orsola Arianna
Orsola Arianna, nata a?
Milanese verace per un quarto e per i restanti tre quarti milanese di seconda generazione: mezza meridionale e mezza settentrionale.
Professione?
Non so...
Quinta Mediazioni a Verona (5 MAV): com’è andata
Dal 5 al 7 Ottobre 2023 si è svolta la quinta edizione di Mediazioni A Verona (MAV), iniziativa supportata da Camera Arbitrale di Milano,...
Primo incontro di mediazione nella Riforma Cartabia: quali novità?
di Nicola Giudice*
Tra le molte novità prevista dalla Riforma Cartabia, la nuova impostazione del primo incontro di mediazione (D.Lgs.28/2010 art. 8, c.6) è certamente...
Arte e mediazione: intervista a Rischa Paterlini
Il progetto ADR Arte di Camera Arbitrale di Milano ha consentito in questi anni di valorizzare l'impiego della mediazione in un ambito così peculiare...
Mediazione e IA: intervista a Chat GPT
(intervista raccolta da Nicola Giudice)
Dopo avere incontrato mediatori ed esperti di ogni tipo, è giunto il momento di intervistare la star del momento, per...
Mediare tra culture: intervista a Khadija Lahmidi
Abbiamo già incontrato Khadija Lahmidi sulle pagine di Blogmediazione (l'ultima volta, in questo intervento). Con lei abbiamo imparato a conoscere il mondo della mediazione...
101 casi di ADR
di Nicola Giudice*
"Il fare è il miglior modo di imparare". L'affermazione, dovuta a Giacomo Leopardi, esprime un concetto che dovrebbe essere ricordato a chi...
Università e mediazione: l’esperienza di LUISS
Il rapporto tra università e mediazione inizia a diventare sempre più strutturato e a suscitare crescente interesse negli studenti. Abbiamo incontrato il Prof. Antonio...