Nicola Giudice
FacilitAmbiente: aperte le selezioni per i facilitatori
Prevenire è meglio che curare: è un vecchio adagio valido in ogni contesto e particolarmente vero nell'ambito dei conflitti ambientali. Quando infatti sorgono proteste...
Mediazione ambientale: un caso pratico
di Stefania Lattuille*
La mediazione ambientale come strumento per la gestione degli eco-conflitti
I conflitti ambientali, com’è noto sempre più accesi e frequenti per l’acuita sensibilità...
La mediazione di fronte alla pandemia (webinar 4 Maggio 2021)
Sono trascorsi 13 mesi dall’inizio dell’emergenza COVID. Abbiamo ormai preso atto di quanto la pandemia abbia causato profondi cambiamenti all’interno della società e in...
Diritto delle costruzioni e contratti pubblici: in CAM al via un...
La collaborazione con il CCLM sul diritto delle costruzioni
Camera Arbitrale di Milano e il Centre of Construction Law and Management (CCLM), primo centro di...
Conosciamo l’Associazione Nazionale Mediatori Professionisti: intervista a Pietro Beretta Anguissola
Nata nel 2019, l'Associazione Nazionale Mediatori Professionisti (ANMP) è un soggetto nuovo nel mondo dell'ADR italiane ma inizia a qualificarsi come uno di quelli...
La mediazione italiana è anche in USA
Più di vent'anni fa un gruppo di esperti dell'università americana di Harvard giunse in Italia per illustrare le potenzialità e i vantaggi della mediazione....
Intermediazione d’affari e mediazione dei conflitti: comunque stare in mezzo
Intervista a Beatrice Zanolini
In Italia il termine mediazione evoca soprattutto la mediazione di affari, o intermediazione. Qualcosa di completamente diverso dalla mediazione dei conflitti...
ADR come cura (e prevenzione) dei conflitti sui vaccini
di Cristina Bianchi “L’inferno sono gli altri” ci ricorda Jean-Paul Sartre, e, ormai da un anno a questa parte, della categoria “altri”, fa notoriamente parte...
La formazione del mediatore: Tavola rotonda (seconda parte)
Proseguiamo la tavola rotonda arrivando a toccare un punto particolarmente delicato. Il rapporto tra mediazione ed atenei italiani. Si parla spesso di divulgare la cultura...