Negoziare con la Cina, il regno del senno del poi
di Roberta Regazzoni* Da due anni mi occupo dell’ICBMC (Italy-China Business Mediation Centre) – il centro di mediazione per controversie tra imprese Italiane e Cinesi...
Un mediatore alla scoperta dell’America
Ancora una volta Blogconciliazione guarda agli USA. Abbiamo in più occasioni intervistato mediatori e avvocati, italiani e americani, per cercare di meglio cogliere una...
Intervista a Alessandro Bruni
Da dove nasce il tuo interesse per la mediazione e da quando te ne occupi?
Il mio interesse nasce nel 1996 quando ho iniziato a...
Nuovo Ministro, nuova mediazione?
L'Italia ha finalmente un governo e conseguentemente un nuovo Ministro della Giustizia. Da parte del mondo della mediazione l'attesa è tanta; la sentenza 272/2012...
La mediazione a Lodi
Oggi il tour degli organismi di mediazione fa tappa a Lodi dove incontriamo il Segretario Generale, Maria Paola Esposito. Perché la Camera di Commercio di...
Un passo avanti per le ADR e ODR dall’Europa
Il 12 marzo scorso i membri della Commissione Mercato Interno e Protezione dei Consumatori del Parlamento Europeo hanno approvato a larga maggioranza la Direttiva...
NEW YORK: (SI CERCA) LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA. Programma di...
di Francesca De Paolis * Con un comunicato stampa ufficiale del 25 febbraio scorso, il Governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo, ha...
Mediazione delegata e Direttiva 52/2008: nuovi spunti di riflessione
Il 2013 inizia con altri botti, per la mediazione, almeno per quanto riguarda gli eventi di studio e confronto sul tema. Alla notizia della...
Cina: metodi e opportunità
Domani, si terrà a Milano il seminario "Cina: metodi e opportunità per la risoluzione delle controversie" Un'importante occasione per conoscere gli strumenti a disposizione...