Il tempo della mediazione
Chissà se Michael Ende, l’autore del più conosciuto “La storia infinita”, quando nei primi anni ‘70 scrisse il libro “Momo” avesse piena consapevolezza della...
Il coraggio di copiare (Direttiva Copyright e Mediazione)
di Cristina Bianchi*
Cari lettori del blog, forse vi starete chiedendo in che modo la mediazione c’entra anche con la direttiva copyright.
Per rispondervi mi piacerebbe,...
Hermes, il messaggero degli dei e il protettore dei viaggiatori
No, non la maison parigina, cos'avete capito? Qui si parla di divinità e di miti; noi voliamo alto per parlare di mediazione! Il nuovo appuntamento...
Primavera di mediazione
Segnaliamo tre appuntamenti CAM in tema di Mediazione
5 Aprile - Monza
Mediazione ambientale: istruzioni per l'uso
Un incontro di mediazione ambientale, simulato da mediatori professionisti, per...
Mediazione tributaria: il punto della situazione
Le controversie con il fisco sono senza alcun dubbio estremamente spiacevoli per chi le vive, almeno sotto il profilo economico. Anche in questo settore...
Le ADR e la restituzione dei beni artistici illecitamente sottratti: il...
di Alice Trioschi*
Secondo l’Art Basel & UBS Art Market Report 2018, le vendite d’arte globali nel 2017 sono cresciute del 12% rispetto al 2016,...
Da una mela a una guerra
Il terzo appuntamento con la mitologia ci parla di conflitti e di decisioni che portano conseguenze imprevedibili tragiche.
di Mariaclaudia Perego
Oggi vi racconterò una storia...
Mediazione familiare tra tradizione e novità: intervista a Isabella Buzzi
Il recente Disegno di Legge Pillon ha fatto discutere e promette di essere al centro dell'attenzione per molto tempo ancora. Ha però avuto l'indubbio...
Pochi giorni alla 7 CIM
Si può competere in una mediazione? Certo che no! La mediazione è il regno del conflitto gestito, del negoziato assistito da un terzo, un...