Nicola Giudice
Una faccia, una razza
di Cristina Bianchi*
Dopo molti anni, qualche mese fa ho deciso di fare ritorno in Grecia. Quando mi sono trovata lì, ho sentito, nell'aria, nel...
Non sparate sulla mediazione!
di Nicola Giudice
“Se sei costretto a farti operare e qualcosa non va per il verso giusto, la normale reazione è pensare che sia stato...
Il riconoscimento; una storia di visibilità
di Carlo Riccardi*
“Oh, ma perché tutti si disperano per quei tre? Se fossi stato io a morire sul marciapiede voi mi avreste camminato sopra....
Un mediatore per Taranto?
di Stefano Pavletic*
Con drammatico clamore il caso dello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto è ritornato alla ribalta dell’attenzione nazionale. La decisione di ArcelorMittal, colosso...
Seconda Mediazioni a Verona (MAV): com’è andata a finire
A Verona, il 4 e 5 Ottobre 2019 si è svolta la Seconda edizione della MAV, Mediazioni a Verona, edizione master della Competizione Italiana...
Italia e Russia: confronto di esperti tra Milano e Mosca
Lo scorso 8 Ottobre si è svolto a Milano il secondo confronto sulla mediazione in Italia e in Russia. Il seminario, in videoconferenza tra...
Passaggio generazionale e gestione della conflittualità
Il passaggio generazionale è argomento di grande interesse sotto molti profili. Chi si occupa di mediazione sa perfettamente quali conflitti possono nascere in ambito...
La libertà di scegliere
di Federica Invernizzi*
Una scena tratta dal film “The Children Act – Il Verdetto” esemplifica come, ove
possibile, è meglio gestire il conflitto non delegando ad...
Conflitti ambientali tra mediazione e facilitazione: intervista a Stefania Lattuille
La mediazione è un'opzione da prendere in considerazione per la gestione delle controversie ambientali? Abbiamo incontrato Stefania Lattuille, già ospite di Blogmediazione e autrice...