ADR Arte: la mediazione delle controversie artistiche dopo 10 anni...
di Nicola Giudice
Il contesto artistico e le sue dispute
Il mondo dell'arte, ricco di creatività, passione e significativo valore economico, è terreno fertile per controversie...
Esistono casi irrimediabili? Scoprilo nel nostro webinar con mediatrici esperte!
Ti sei mai chiesto se ci sono controversie davvero impossibili da risolvere? La Camera Arbitrale di Milano lo scorso 10 dicembre ha tenuto un...
La voce
A cura di Corrado Mora International Mediator, Trainer, ADR Consultant, CEDR and CIArb Accredited Mediator, FCIArb
Definizione in un minuto: Cos’è la voce?
La voce è...
Schermo
a cura di Stefania Lattuille
mediatrice - avvocata
formatrice - facilitatrice
Ascolto Attivo s.r.l.
Definizione in un secondo: cos’è lo schermo in mediazione?
È lo strumento che permette la...
Per non restare indietro: le principali novità del Decreto Correttivo del...
di Nicola Giudice
Il 25 Gennaio 2025 è entrato in vigore il D.Lgs. 216 del 27.12.24, c.d. “Correttivo Cartabia” in tema di mediazione, che ha...
Riservatezza
A cura di Silvia Pinto avvocata in Firenze e mediatrice
Definizione in un minuto: Cos'è la riservatezza?
La riservatezza è un connotato che qualifica le persone...
Mediare… da cani. Cosa Fido può insegnare a mediatori, avvocati e...
di Cristina Belloni*
Sempre più animali domestici
Ci sono sempre più animali nelle nostre case, un dato supportato dalle recenti ricerche di mercato. In Italia in...
Le buone intenzioni (un caso di mediazione)
La strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni.
La frase viene attribuita a Karl Marx e non serve avere una certa età per coglierne...
Accordo
A cura di Mario Dotti, mediatore, mediatore internazionale, formatore per la mediazione/negoziazione, professionista della gestione dei conflitti.
Cos’è l’accordo?
L’accordo in mediazione è creare qualcosa di...