L’11 novembre si è tenuto il webinar “Il ruolo della mediazione nelle controversie IP e nel settore della moda”, organizzato dalla Camera Arbitrale di Milano. L’evento ha visto la partecipazione di due esperti del settore: l’Avvocato Gabriele Cartella dello studio Cartella – Manzoni e l’Avvocata Beatrice Grifoni, IP, Communication and Design Legal Director.
Temi Trattati
Il webinar ha affrontato diverse tematiche cruciali, tra cui:
1. Introduzione alla Mediazione: Un breve excursus sulla mediazione nel processo civile, con un focus sull’importanza dell’accordo e dell’assistenza.
2. Diffusione della Mediazione nel Settore IP: Analisi della diffusione della mediazione nel settore della Proprietà Intellettuale, con riferimenti a WIPO, EUIPO e CAM.
3. IP nella Moda: Un approfondimento sulla creazione e difesa della Proprietà Intellettuale nel settore della moda.
4. Aspetti Chiave nel Campo IP:
o Limiti espliciti e impliciti dei diritti IP, con un focus su moda e diritto d’autore.
o Partecipazione delle parti interessate (inventori, designer, ecc.) e gestione dei rapporti nel mondo della moda.
o Materie soggette a condizione di procedibilità, come franchising e contratti d’opera.
o Ruolo della mediazione demandata dal giudice e della Consulenza Tecnica in Mediazione.
5. Pro e Contro della Mediazione: Un’analisi dei vantaggi e svantaggi della mediazione nel settore IP, con un focus sulle ragioni della resistenza di alcuni avvocati.
6. Utilizzo della Mediazione da Parte delle Aziende: Discussione sui motivi oggettivi e soggettivi che limitano l’uso della mediazione da parte delle aziende.
7. Efficacia della Mediazione: Individuazione dei fattori che aumentano le probabilità di successo della mediazione nel settore IP, con particolare attenzione alla moda.
8. Esperienze Pratiche: Presentazione di casi concreti di mediazione demandata, con focus sul settore della moda.
9. Statistiche e Clausole: Riferimenti a statistiche e clausole utili, con rimando al sito della Camera Arbitrale di Milano.
Obiettivo del Webinar
Il webinar si è proposto di fornire ai partecipanti una panoramica completa sul ruolo della mediazione nel settore IP e della moda, con un focus sugli aspetti pratici e sulle sfide concrete. L’obiettivo è stato quello di promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della mediazione come strumento efficace per la risoluzione delle controversie in questo settore.